Osimhen al posto di Vlahovic: la Juve ha chiuso i giochi

La Juventus ha chiuso i giochi, la rivoluzione iniziata in questi giorni con Tudor e l’esonero di Thiago Motta traccia un sentiero ben chiaro. Ecco Osimhen, arriva al posto di Vlahovic.

La stagione della Juventus, iniziata sotto la guida del tecnico Thiago Motta, si è rivelata finora al di sotto delle aspettative, con una reiterata serie di delusioni che, oltre alle eliminazioni da Coppa Italia e Champions League, stanno vedendo Vlahovic e colleghi non più certi nemmeno di un approdo alla prossima Champions League.

Dusan Vlahovic esultanza polemica con la maglia della Juventus
(Lapresse) – asromalive.it

​Alle iniziali attese e speranze per l’arrivo di Thiago Motta, dunque, hanno ben presto fatto seguito le delusioni e la sorpresa per un esonero che, a inizio stagione, sarebbe risultati pura utopia, alla luce dei presupposti apparecchiati da Giuntoli e da un calciomercato che aveva assecondato quasi tutti gli aneliti principali dell’ex Bologna.

Vlahovic e un futuro tutto da scrivere, Tudor non basta: rilancio Manchester United

La dirigenza, preoccupata per la situazione, ha deciso di sollevare Thiago Motta dall’incarico, ufficializzando nella giornata di ieri, Igor Tudor come nuovo allenatore fino al termine della stagione. La speranza juventina, ora, è che la sua profonda conoscenza dell’ambiente bianconero e del campionato italiano possano contribuire a risollevare le sorti della squadra.

Dusan Vlahovic arrabbiato, con la maglia della Juventus
(Lapresse) – asromalive.it

Inoltre, tale avvicendamento tecnico potrebbe avere impatto anche in ottica calciomercato. La posizione di Dusan Vlahovic è al centro di speculazioni e discussioni, per un contratto in scadenza nel 2026 e un ingaggio elevato non giustificato dalle sue prestazioni in questi anni.

L’arrivo di Tudor potrebbe ridisegnare, forse, uno scenario che appariva già delineato, dal momento che il tecnico croato potrebbe valorizzare le caratteristiche di Vlahovic, rilanciandolo al centro del progetto tecnico. La sua permanenza o partenza dipenderà anche dalla capacità di Tudor di integrarlo efficacemente nel suo schema tattico e di restituirgli fiducia dopo un periodo opaco. Gli interessi esteri restano, però, intanto scenario concreto e di non sdegnabile importanza, con le ultime notizie che giungono da Givemesport.

Dopo gli accostamenti a club come Arsenal e Chelsea, l’attaccante della Vecchia Signora è stato nuovamente inserito nella lista di profili graditi ai Red Devils per le prossime stagioni, insieme ad altri nomi come Osimhen, Delap e Aghehowa. Il destino dell’ex Fiorentina pare, dunque, segnato e destinato a intrecciarsi potenzialmente anche con le dinamiche di uno dei club che da più tempo sta cercando un rilancio in Premier League.

Non casualmente, la stessa fonte parla di addii annunciati e della necessità di concretizzare almeno quattro operazioni. Tra queste, oltre al centravanti, anche un difensore centrale, un terzino destro e un centrocampista.

Gestione cookie