Italia, UFFICIALE: Spalletti esonerato

Da Coverciano, alla vigilia della sfida già decisa dell’Italia contro la Moldavia in ottica Mondiali 2026, è arrivata la clamorosa notizia. 

Siamo arrivati alla fine della storia di Luciano Spalletti con la nazionale azzurra. il commissario tecnico toscano è stato esonerato.

Ultim’ora Italia: Spalletti si dimette (ANSA) -asromalive.it

Determinante, quindi, la pesante sconfitta maturata in Norvegia. L’annuncio ufficiale è stato dato dallo stesso tecnico di Certaldo durante la conferenza delle 15 a Coverciano. Luciano Spalletti ha riferito di come nella serata di ieri gli sia arrivata la dolorosa comunicazione:

Il ct Gravina mi ha comunicato che sarò sollevato dal ruolo di ct della Nazionale dopo la gara contro la Moldova. Mi dispiace, avrei preferito restare e provare a cambiare le cose. Ho un ottimo rapporto con Gravina, ma prendo atto dell’esonero dovuto ai risultati negativi“.

Un’altra partita, l’ultima per l’ex tecnico di Roma e Napoli e poi la nazionale volterà pagina. Parte da adesso la corsa alla successione. Vi sono due ex tecnici della Roma, Claudio Ranieri e Daniele De Rossi con l’aggiunta dell’ex tecnico del Milan, Stefano Pioli. Sono momenti di massima concitazione, di discussioni e di valutazioni da prendere velocemente. Rimaniamo in attesa di novità.

Luciano Spalletti subito su una grande panchina di A

In questi minuti continuano a circolare diverse voci riguardanti anche l’immediato futuro di Luciano Spalletti che, a quanto pare, non rimarrebbe a lungo disoccupato. Infatti per l’ex tecnico campione d’Italia con il Napoli, si parla di un immediato ritorno in Serie A.

Luciano Spalletti, commissario tecnico azzurro
Luciano Spalletti subito su una grande panchina di A (ANSA) – asromalive.it

Chiusa una porta ecco aprirsi un portone. Può accadere esattamente questo a Luciano Spalletti nel caso in cui dovesse concludersi il suo rapporto con la nazionale azzurra.

Due prestigiose società di Serie A starebbero infatti pensando a Luciano Spalletti. La Fiorentina, alla ricerca del sostituto di Raffale Palladino e, udite udite, perfino la Juventus, seppur orfana di Cristiano Giuntoli che Luciano Spalletti avrebbe portato in spalla con sé fino a Torino.

Cambio della guardia alla Continassa. Via Igor Tudor e dentro Luciano Spalletti? Chissà che la già folle estate bianconera non regali l’ennesimo colpo di scena. Ormi tutti gli scenari sono possibili. Per la nazionale e per il resto del calcio italiano.

Gestione cookie