Roma e Milan domenica sera si troveranno faccia a faccia all’Olimpico nella penultima giornata di campionato. Una sfida che potrebbe avere un’interessante appendice.
Da una parte si vedrà la Roma di Claudio Ranieri che proverà a riprendere il cammino virtuoso interrotto a Bergamo contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini.

Dall’altra un malconcio Milan di Sergio Conceicao che sperava nella doppietta Supercoppa italiana–Coppa Italia e che invece, proprio sul manto erboso dell’Olimpico, si è visto superare dal Bologna di Vincenzo Italiano, assai più miracoloso di quello firmato Thiago Motta. La Roma vuole ora riprendere a vincere per continuare ad alimentare il sogno qualificazione alla prossima Champions League.
Il Milan, dal canto suo, è più indietro in classifica e la qualificazione alla competizione europea più importante sarebbe l’unica maniera di rendere quasi accettabile una stagione altrimenti fallimentare. A Milanello sanno bene come senza Champions League si dovrà mettere mano ad una vera e propria rivoluzione. Il nuovo tecnico rappresenterà soltanto il punto di partenza di un profondo rinnovamento.
Roma e Milan, le strade si incrociano ancora
Un Milan che intende diventare sempre più Italiano, magari partendo dalla panchina e scegliendo proprio dall’attuale tecnico del Bologna.
Nomi che in ottica Milan già iniziano a circolare. Si parla di un ritorno in Italia di Federico Chiesa ma anche di un giocatore della Roma che piace molto ai dirigenti rossoneri: Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista della Roma, classe 1996, ha subito da poche ore un intervento chirurgico descritto dalle parole del chirurgo ortopedico sportivo finlandese Lasse Lempainen a is.fl.:
“Si è trattato di una lesione tendinea al retto femorale che richiedeva un intervento chirurgico. L’operazione, eseguita oggi, è andata molto bene. Pellegrini potrà iniziare la riabilitazione a Roma molto presto. La mia stima è che possa tornare ai massimi livelli in circa quattro mesi”, Dal decorso post operatorio si saprà se e quando Lorenzo Pellegrini potrà tornare in campo. E se e quando potrebbe, eventualmente, lasciare la Roma.
Visti i tempi di recupero non brevi e l’apertura imminente del calciomercato estivo, è difficile immaginare che qualche squadra possa fare un investimento pesante e al limite potrebbe affondare il colpo solo agli sgoccioli della sessione. E così anche il Milan, che era interessato a Pellegrini, per il momento gli dice addio.